Specialty Coffee a Firenze
Nel 2016 Simone Guidi, fondatore di “LA SOSTA SPECIALTY COFFEE” torna a Firenze, dopo l’esperienza che più lo ha formato sia personalmente che professionalmente: un anno e mezzo a Melbourne, Australia, per approfondire la propria conoscenza degli Specialty Coffee e sulla torrefazione del caffè.
Pieno di voglia di continuare la sua “vita Specialty”, Simone, supportato dall’amico Matteo Goretti, inizia a pensare di sviluppare una propria linea di Specialty Coffee a Firenze.
L’idea di Simone intorno al prodotto è quella di un “momento Specialty”, uno stop dalla frenetica routine quotidiana e “il dedicare tempo a sé stessi godendosi il momento”; così Matteo partorisce il nome: “LA SOSTA” una “Sosta Specialty” senza fretta, per la giusta ricarica fisica ma soprattutto mentale.

Simone, pensando ad un logo che rappresentasse il concetto di “Sosta Specialty”, trova l’ispirazione nella Tartaruga marina che, nuotando senza tempo e senza pensieri, esprime un’emozione di pace e di conforto.
Capace di trasportare ogni osservatore insieme a lei nel presente rende al meglio l’idea del “godere solo del momento che si sta vivendo”.
La rappresentazione grafica della propria idea viene affidata ad Alessandro Arbi, un artista completo che ha trovato la sua vocazione nel Tatuaggio, che si affascina al progetto LA SOSTA e si innamora degli Specialty.
È lui che idea il logo aziendale: il “TARTACHICCO”, una tartaruga marina con il carapace a forma di chicco di caffè Arabica.

In occasione dell’evento ciclistico L’EROICA presso Gaiole in Chianti, LA SOSTA inizia per la prima volta a preparare i propri caffè ad Espresso e Filtro rigorosamente Specialty in un Coffee Bar all’interno di un piccolo stand in collaborazione con LA STRANA OFFICINA e ROLLING DREAMERS.
Il 30 settembre 2016 nasce ufficialmente LA SOSTA SPECIALTY COFFEE a Firenze.

Poco dopo questa prima esperience, Manuela Cerullo, mastro gelatiera e titolare di LA VIA DEL GELATO, decide di abbracciare in pieno la filosofia di LA SOSTA ritendendola perfettamente in linea con il modo di intendere tutta la filiera del suo “Gelato Artigianale”. Inizia così ad affiancare al proprio gelato anche l’Espresso, diventando il primo punto vendita ufficiale per gli Specialty Coffee a Firenze di LA SOSTA.
Qualche mese dopo, al ristorante L’INSOLITA TRATTORIA 3 SOLDI lo Chef e titolare di quarta generazione Lorenzo Romano, sceglie di concludere le proprie cene-esperienze con un caffè che completi la particolarità e l’ingegno della propria cucina. Gli Specialty Coffee di LA SOSTA entrano così nella ristorazione gourmet a Firenze.


Nella seconda metà del 2019 la sinergia di Simone con la famiglia GENOVESE COFFEE, nata e mai finita a Melbourne, fa fare il salto al progetto LA SOSTA mantenendo però gli stessi valori con cui tutto ebbe inizio: produrre Specialty Coffee a Firenze, sensibilizzando ed educando i consumatori verso una rinnovata cultura del caffè con un “tocco Australiano”.
LA SOSTA esordisce internazionalmente alla Fiera biennale di HOST a Milano per l’edizione 2019 e dopo solo un mese anche alla Fiera di settore MILAN COFFEE FESTIVAL 2019 sempre a Milano.

A gennaio 2020 LA SOSTA viene ospitata anche alla Fiera di settore SIGEP a Rimini.
L’11 Maggio 2020 la CAFFETTERIA EMMETI diventa la prima caffetteria ad offrire SPECIALTY COFFEE A FIRENZE di LA SOSTA. Tommaso Falli e Mattia Barchielli soci dal 2014 decidono di fare un grande cambiamento: abbandonare i vecchi “usi” per sposare il progetto LA SOSTA. Mattia se ne era già appassionato e ne era già diventato parte aiutando Simone in tutte e tre le Fiere di settore sopra elencate.
Il 27 giugno 2020 LA SOSTA apre le porte della sua nuova sede, la Torrefazione Laboratorio, situata nella verde campagna fiorentina di Cascine del Riccio, a soli 8km dal Duomo di Firenze.
