CORSI PROFESSIONALI

Organizziamo corsi su misura per te

Consigliato a chi lavora nel mondo caffè come barista o per altre aziende del settore, che ha già fatto formazione. Offriamo corsi per affinare le tue capacità sensoriali e migliorare la gestione del lavoro e dell'offerta in caffetteria. Abbiamo il livello di formazione di cui hai bisogno adesso.

Corso professionale di assaggio

"L'assaggio è l'aspetto più importante del mondo caffè, inizia a dare attenzione ad ogni sorso."

Una giornata intera di assaggi approfonditi con un sommelier del caffè professionista. Come, quando e quanto assaggiare è importante per poter valutare la qualità del crudo, della tostatura e della conservazione del caffè. Sia l'alta qualità che la bassa qualità si possono riconoscere semplicemente odorando il caffè macinato. Preparandolo poi ad Espresso o a Cupping si perfezione la valutazione, analizzando il perchè è di alta qualità oppure di bassa. In questa full immersion imparerai a riconoscere i difetti nel caffè e un nome a ciò che senti con il tuo palato. Avere già una base di assaggio e degustazione, sia nel mondo caffè, sia in altri settori in cui si è abituati ad assaggiare aiuta, ma non è richiesto per partecipare al corso. La giornata è completamente pratica e prevede principalmente l'utilizzo del Cupping come metodo di valutazione condivisa. Assaggerai sia caffè comuni che da gara. L'obiettivo è renderti professionalmente pronto da poter partecipare ad un qualsiasi assaggio di caffè, in tutto il mondo, oppure per inserire questo metodo di valutazione nel tuo lavoro quotidiano. Consigliato a super appassionati (coffee nerd o geek) del caffè, baristi e altri operatori del settore.

Durata 9 ore.

Prenotabile il sabato con almeno 14 giorni di anticipo.

Classe da 1 a 3 persone.

 

corso assaggio cupping

Corso professionale per la caffetteria

"Conoscere il caffè che stai servendo ti aiuta nel prepararlo e nel venderlo."

Ancora oggi il caffè spesso viene scelto per il prezzo più basso o per cosa viene dato di accessorio, dalle attrezzature in comodato d'uso agli arredi, fino anche a crediti. Avere una caffetteria è diverso da avere un bar. Il barista non è un banconiere. 1€ per un caffè non è sostenibile per nessuna azienda ne con nessun caffè, sia economico che costoso.

Due giorni di formazione completi alla caffetteria, non solo per approfondire la conoscenza sul caffè, ma per migliorare le proprie abilità di preparazione e soprattutto per perfezionare la gestione la vendita. Sia che tu abbia già fatto un corso sul caffè o che sia la prima volta che ti affacci al mondo della caffetteria in questo corso ripartiremo dalle basi, per poter scegliere un tipo di caffè anzichè un altro, come prepararlo sempre al meglio e soprattutto come venderlo. Inizieremo con la gestione e la pulizia delle attrezzature, fondamentale per poter servire un caffè di qualità. Ti spiegheremo cos'è il caffè e come i processi di lavorazione influiscono sulla preparazione e sul gusto. Faremo prove di macinatura e di estrazione per trovare i limiti di un caffè ed evitare di oltrepassarli. Non solo lavoreremo con l'espresso ma faremo prove e assaggeremo anche con i metodi alternativi chiamati anche a "filtro". Analizzeremo il lavoro che farai, cosa servirai e valuteremo qual è il prezzo adeguato di vendita per valorizzare il tuo lavoro e rendere sostenibile la tua attività. Assaggerai e lavorerai gli Specialty Coffee i caffè del momento, aggiornandoti e allargando le tue conoscenze. Abbiamo ideato questo corso professionale sulla caffetteria per sensibilizzare e per educare sia il barista che il titolare della caffetteria, e magari tutto lo staff.

Questo è un percorso di rinnovamento totale, non solo verso il caffè ma soprattutto per cambiare e migliorare le abitudini lavorative quotidiane e valorizzare la tua offerta.

Durata 2 giorni.

Prenotabile il giovedì e il venerdì con almeno 15 giorni di anticipo.

Classe da 1 a 4 persone.

 

corso caffetteria SPECIALTY